Condizioni
di vendita aste antiquariato
1 Le
vendite si effettuano al maggiore offerente ed a pronti contanti,
bancomat, assegni circolari, carta di credito o con assegno
Bancario, in questo caso la consegna dei beni sarà dopo aver
accertato il buon fine del titolo.
2 Qualora
sorga contestazione tra offerenti il lotto disputato, è rimesso immediatamente
in asta sulla base dell’offerta in precedenza fatta.
3 Il
Direttore della vendita può variare l’ordine previsto nel catalogo e
riunire o dividere i lotti
4 Il
Direttore della vendita può accettare commissioni d’acquisto degli oggetti a
prezzi determinati su preciso mandato, effettuando rilanci fino alla
concorrenza del prezzo offerto, lo stesso ha la facoltà di effettuare rilanci
per conto del mandante relativamente agli oggetti per i quali sia stato
stabilito un prezzo di riserva (R)
5 Il
direttore della vendita può accettare offerte telefoniche, scritte e on line
sul sito www.astepay.it – www.astelive.it
6 La
Direzione non assume responsabilità oltre quella derivante dalla qualità di
intermediario, l’esposizione consente la presa d’atto dello stato di fatto
degli oggetti, l’acquirente può farsi assistere dal proprio consulente, con
rinuncia ad ogni contestazione di vario genere da parte dell’acquirente,
qualora risulti entro 10 gg., fondata difformità tra la descrizione e la qualità
dell’oggetto (purché lo stesso non sia stato manomesso), il rapporto di
vendita si esamina con la restituzione della somma pagata all’acquirente e
contestuale restituzione dell’oggetto senza altra pretesa.
7 La
Direzione non risponde d'eventuali errori di catalogo sia sul piano descrittivo
od altro; eventuali descrizioni errate di singoli lotti potranno essere
corrette verbalmente durante l'asta.
8 Il partecipante in sala aste,
dovrà consegnare, un documento di identità valido e sarà rilasciata una paletta
con un numero progressivo
9 L’aggiudicatario,
oltre il prezzo d'aggiudicazione, deve versare il 20% di diritto d’asta, dare i
propri dati anagrafici per la fatturazione, nome, cognome, indirizzo, codice
fiscale, documento di identità valido e codice univo per le società. In caso di
aggiudicazione on line il diritto d’asta
sarà maggiorato del 1%, l’approvazione all’asta on line sarà da concessa dopo
l’inserimento dei documenti di identità e dei dati anagrafici sul sito www.astepay.it e il pagamento della cauzione.
10 Se il prezzo non è pagato
l’oggetto viene posto a nuovo incanto, a spese e sotto la responsabilità
dell’aggiudicatario inadempiente, qualora il bene rimane invenduto
l’aggiudicatario dovrà corrispondere le provvigioni spettanti alla Casa
d'Aste per la mancata vendita dell’oggetto già aggiudicato.
11 L’aggiudicatario
deve ritirare gli oggetti acquistati nel luogo di vendita entro le 48 ore
successive dell’esecuzione dell’asta, salvo diverso accordo con la Direzione;
(eventuale preventivo per il trasporto, chiedere
al personale)
13 I
visitatori sono responsabili dei danni arrecati agli oggetti in mostra con
pagamento del danno arrecato, secondo il prezzo indicato.
13 Per
i beni soggetti a notifica, l'acquirente dovrà provvedere ai sensi di
legge, e fornire tutte le documentazioni, prima dell’esportazione, di
libera circolazione all’interno della comunità europea “attestato di libera
circolazione“ rilasciato dal Ministero dei Beni Culturali Italiano.
14 Le
attribuzioni contenute nel presente catalogo, riflettono solo l'opinione dello
staff Casa d'Aste Estense e non possono assumere valore peritale e dove viene indicato “a firma …”, “con
scritta …”, “opera attribuibile a ….”, “opera attribuibile o attribuita
a…….. mancante di expertise”, la casa d’aste lascia libera interpretazione
all’aggiudicatario sull’identificazione dell’autore, sono quindi
escluse al riguardo, garanzie e responsabilità, da parte del Casa d'aste
Estense o dei suoi collaboratori.
15 Nel caso in cui, successivamente all’aggiudicazione
e al relativo pagamento, le Autorità predispongano il ritiro del bene, per
motivazioni di qualsiasi natura, l’importo fatturato sarà restituito, senza nulla
pretendere oltre il prezzo pagato.
16 In
caso di controversia è competente il Foro di Mantova o Ferrara
17 Le presenti condizioni generali di vendita
s'intendono automaticamente accettate e saranno vincolanti per tutti i
partecipanti all’asta
|